D'altra parte uno dei sentimenti con cui l'uomo deve confrontarsi spesso è la Paura.
Ho voluto sfogliare i 22 Arcani Maggiori alla ricerca della Paura, per cercare di capire come ogni carta si pone in relazione ad essa.
Andiamo con ordine :
Il Matto
Non mi discosto molto dal tradizionale significato: vedo un totale diniego, una totale noncuranza della Paura.Il Bagatto
Difficile trovare qualcosa di definito ma il Bagatto mi fa pensare ad una parziale vittoria dell'uomo sulla Paura, grazie alla razionalizzazione delle sue cause.La Papessa
Con la sua serenità e sapienza, la Papessa non è facile preda di timori; d'altra parte l'isolamento in cui essa si conduce potrebbe essere il fuggire dalle proprie Paure.L'Imperatrice
Per quanto generalmente padrona di sé e del suo impero, lo sguardo rivolto verso l'Imperatore, il cingere lo scudo con l'aquila e l'ala "incompleta" dell'aquila stessa mi fanno pensare ad una certa insicurezza di fondo.L'Imperatore
Completamente sicuro di sé, a suo agio in ogni situazione, l'Imperatore non deve avere molte Paure e anzi deve averle probabilmente domate per arrivare nella sua posizione; ma ora che ha tutto e guarda alla vita che ha vissuto, l'unica Paura che può conoscere è quella della vecchiaia e della morte.Il Papa
Qui la relazione è molto simile a quella dell'Imperatore ma anziché pensare alla Paura della morte e della vecchiaia, mi sembra più attinente quella della divinità e dell'autorità, ritratta non solo e non tanto dal Papa, quanto dai suoi sottoposti.L'Innamorato
Qui la gioventù, la passione e la spensieratezza (l'assenza di pantaloni) fanno dimenticare le nostre Paure; l'unica che rimane è quella rappresentata dalla scelta che l'Innamorato ha di fronte.Il Carro
L'Innamorato ha compiuto la sua scelta e ora va per la sua strada senza alcuna Paura: il superamento delle Paure è insito nel tradizionale significato associato a questa carta.La Giustizia
Mi sembra che questa carta possa essere bivalente: da una parte indicare il superamento grazie alla sicurezza di essere nel giusto; ma anche l'esatto contrario: temere di essere nel torto o di poter essere giudicati dagli altri o da un'autorità.L'Eremita
Non solo l'Eremita non è affetto dalle Paure ma anzi è in grado di guardarle ed analizzarle con calma e serenità, decostruirle e superarle.La Ruota della Fortuna
La stasi a cui questa carta è tradizionalmente associata quando in senso negativo, può essere provocata dalle nostre Paure, impersonate proprio dagli animali che controllano e bloccano la Ruota.La Forza
Da una parte si vede facilmente il superamento delle Paure grazie all'atto di Forza; dall'altro però può essere qui rappresentata la Paura delle donne o di una persona in particolare che ci tiene per le fauci.L'Appeso
Lego normalmente la stasi di questa carta ad un equilibrio positivo e riflessivo, quindi sono tentato di dire che l'Appeso è in grado di capovolgere le situazioni e le sensazioni negative e vederne tutti gli aspetti positivi; d'altra parte la sua immobilità può essere dettata da una Paura nel prendere una decisione.L'Arcano Senza Nome
Da una parte c'è l'ovvia Paura della morte o, più tradizionalmente, del cambiamento; dall'altra mi fa pensare ad un superamento delle Paure grazie ad un atto di grande autodeterminazione e a cambiamenti importanti operati in prima persona.La Temperanza
L'angelo raffigurato non conosce Paure ed è in grado di instillare negli altri la fiducia e la determinazione necessari per superare le loro.Il Diavolo
Vedo in questa carta tutte le Paure, nel loro insieme, a cui siamo incatenati come esseri umani, ma una visione più positiva indica la creatività, la spregiudicatezza necessarie per elevarci rispetto ad esse.La Torre
Da una parte la Paura di eventi caotici e incomprensibili ci costringe qui a fuggire e nasconderci; dall'altra la carta può rappresentare una festa, un trionfo, in cui la Paura non ha spazio oppure è stata appena sconfitta.La Stella
Qui la carta è così piena di positività e luce che la Paura ha pochissimo spazio: vedo un superamento (rappresentato dalle brocche svuotate) o una totale assenza.La Luna
Vedo molti aspetti: da una parte le Paure più nascoste dell'inconscio che vengono a galla (l'aragosta); dall'altra le Paure innate, come quelle del buio e delle fiere, che ci spingono di notte a rinchiuderci in case ben chiuse; da un'altra ancora le Paure naturali che ci spingono a gesti irrazionali (gli animali che ululano e abbaiano alla Luna); eppure la Luna raccoglie e concentra energie che possono essere utilizzate per vincere le Paure o rimandare l'aragosta negli abissi.Il Sole
In contrapposizione alle molte Paure visibili nella Luna, questa carta presenta vari superamenti di esse: il Sole stesso è un simbolo di grande sicurezza che lo rende la divinità più importante per le civiltà primitive; il muro di cinta ci difende da quello che c'è oltre; l'amicizia ci rende più forti.Il Giudizio
Vedo qui sia il superamento di una Paura che porta ad un trionfo di qualche tipo, sia la Paura del Giudizio stesso, divino o degli altri, che ci blocca nelle nostre azioni.Il Mondo
L'equilibrio espresso da questa carta non ammette Paura, siamo assolutamente protetti; possiamo però forse vederci anche la Paura delle conseguenze delle nostre azioni che non riusciamo a prevedere perché in direzioni non calcolate.
Nessun commento:
Posta un commento